Che cos'è lo sbiancamento dentale?
È un trattamento indolore che permette di schiarire e modificare il colore dei propri denti.
Da cosa dipende il colore dei denti
Il colore dei denti è dato dalla dentina, il tessuto del dente subito sotto lo smalto.
Lo smalto è responsabile della trasparenza e della lucentezza dei denti.
Perché i denti ingialliscono
I denti ingialliscono per un consumo eccessivo di alcuni cibi e bevande che contengono coloranti naturali, quali vino, caffè, tè, mirtilli, more, lamponi.Dipende anche dal normale invecchiamento e usura dello smalto. Anche fumare o essere sottoposti a trattamenti antibiotici può influire sul cambio del colore dei denti.

Perché sbiancare
Rendere i denti bianchi e lucidi, riportare i denti alla bellezza originale.
Durata della sessione
60 minuti.
Mantenimento denti bianchi
Seguire una buona igiene.
Lo sbiancamento fa male?
È indolore.

Come sbiancare i denti?
I principi attivi utilizzati per lo sbiancamento sono il perossido di carbamide e perossido di idrogeno, materiali applicati in gel, che possono essere utilizzati con diverse metodiche a seconda della gradazione di colore dei denti del paziente. I gel distruggono le molecole dei pigmenti colorati, ma le sostanze non vanno ad intaccare lo smalto, la dentina e le gengive.
Quali tipologie di sbiancamento?
Dopo la visita, la seduta di igiene dentale e aver concordato il risultato atteso, è possibile decidere per un trattamento in studio, a casa o una combinazione di entrambi.
Il trattamento illuminante
viene effettuato durante la seduta di igiene dentale utilizzando una bassa percentuale di perossido di Carbammide (6%), dona subito un effetto luminoso, ma è meno intenso e durevole dello sbiancamento. È considerato il primo livello di sbiancamento, una prima prova prima di affrontare lo sbiancamento professionale. Può essere una “coccola”, un prendersi cura di sé.
In studio
viene applicato un gel specifico a base di perossido di idrogeno, i cui effetti possono essere velocizzati tramite lampade led o laser. È un trattamento indolore la cui durata è di circa un’ora. Normalmente è sufficiente una seduta.
A casa
vengono indossate delle mascherine personalizzate, una per arcata, e il gel sbiancante da applicare all’interno.
Entrambe le mascherine devono essere portate per 4/6 ore al giorno oppure durante la notte per 10/15 giorni consecutivi.
Devono essere ricaricate con il gel ogni giorno, prima di indossarle. È importante prendersene cura seguendo le istruzioni fornite dall’igienista.
Le mascherine hanno una buona durata, possono essere riutilizzate nel tempo, a seconda della necessità. È sufficiente rifornirsi del gel in studio.
Per ottenere buonissimi risultati in tempi minori è possibile effettuare lo sbiancamento in studio e continuare poi a casa con le mascherine. Si ottiene così un effetto anche continuativo nel tempo.

Come mantenere più a lungo i denti bianchi dopo lo sbiancamento?
Seguire delle buone abitudini permette di mantenere brillantezza e colore dei denti più a lungo:
una buona igiene orale: lavare i denti tre volte al giorno e usare il filo interdentale, almeno una volta al giorno;
evitare cibi e bevande che possono macchiare i denti (ad esempio caffè, cioccolato, ecc.);
non fumare.

Le fasi del percorso
Visita e diagnosi
Prima di procedere con lo sbiancamento è necessario verificare lo stato dell’arte. Il trattamento agisce solo sui denti naturali, non su capsule e otturazioni. Se è possibile procedere con lo sbiancamento, insieme si definisce quali sono gli obiettivi e qual è il trattamento migliore per ottenere i risultati attesi.

1
Seduta di sbiancamento
Vengono scattate le foto con scala colore per definire il punto di partenza e prese le impronte per le mascherine personalizzate. Durante la seduta viene effettuato il trattamento sbiancante.

3
Seduta di igiene
È fondamentale partire con un’igiene professionale per poi iniziare lo sbiancamento. Durante la seduta sarà l’igienista a fornire le corrette istruzioni per il proseguo del trattamento.

2
Primo controllo
Dopo circa 15 giorni, durante la visita di controllo, vengono effettuate nuove foto con scala colore per monitorare il risultato e definire eventuali step successivi.

4
Casi clinici
I nostri Servizi
Dicono di noi...
28 ott 2021
Nicole A.
Ci tornerò sicuramente!
Ambiente accogliente, pulito e team professionale, specializzato e preparato. La tecnologia del laser, che non conoscevo, è una cosa pazzesca: mi è stata curata la carie ed io non ho sentito nulla. Prezzo giusto per il servizio. Ci tornerò sicuramente!
3 ott 2023
Giuseppe E.
Tutti i medici molto preparati e disponibili
Che dire è più di 30 anni che vengo in questo centro significa che mi trovo molto bene . Tutti i medici molto preparati e disponibili
3 nov 2022
Daniela N.
Ottimo servizio
Denti brillanti e personale gentile.. davvero un buona esperienza. Grazie!!