Cos’è la carie e come si forma
La carie è un processo degenerativo causato dai batteri presenti nella placca dentale, che distruggono progressivamente lo smalto e la dentina del dente. Inizia spesso in modo silenzioso, ma se non trattata può causare dolore, infezioni e compromettere la vitalità del dente. Una diagnosi tempestiva consente di intervenire con trattamenti semplici e conservativi.
La carie
Il proliferare di batteri in bocca.
Cause delle carie
Eccessivo consumo di zuccheri.
Come curare le carie
Le otturazioni e gli intarsi.
Prevenzione carie
Igiene orale, fluoro e sigillature.

Sintomi della carie: quando intervenire
Nelle fasi iniziali la carie può essere asintomatica, ma con il progredire può causare sensibilità al caldo, freddo o dolce, dolore durante la masticazione, alitosi e scolorimento del dente. Riconoscere questi segnali e sottoporsi a controlli regolari è fondamentale per evitare complicazioni e trattamenti più invasivi.
Come si cura la carie e quali otturazioni si usano
Il trattamento della carie consiste nella rimozione del tessuto danneggiato e nella ricostruzione del dente con materiali biocompatibili ed estetici, come le resine composite. Le otturazioni vengono eseguite in anestesia locale, sono rapide, sicure e permettono di ripristinare la funzione masticatoria e l’estetica del dente in modo naturale.

Prevenzione della carie e igiene orale quotidiana
La prevenzione è la chiave per evitare l’insorgenza della carie. È importante lavare i denti almeno due volte al giorno con uno spazzolino adeguato, usare il filo interdentale o scovolini e limitare il consumo di zuccheri. Completano la prevenzione le sedute di igiene professionale e i controlli regolari dal dentista, fondamentali per individuare e trattare precocemente eventuali lesioni cariose.

Le fasi del percorso
La diagnosi odontoiatrica
Durante la visita il medico ricerca la presenza di eventuali micro-fori nello smalto. Se durante l’ispezione la sonda si blocca nei solchi siamo di fronte a un iniziale rammollimento dello smalto, sintomo di carie. Attraverso l’uso di due diverse tecnologie, bitewing (speciali radiografie) e DiagnoCam (dispositivo digitale per il rilevamento delle carie) si arriva alla conferma o meno della diagnosi. Spesso la sola panoramica non è in grado di rilevare carie allo stato iniziale.

1
Il trattamento della carie con intarsio
In presenza di carie molto estesa, che interessa più del 50% della superficie della corona dentale, è necessario prevedere la ricostruzione della parte mancante con una tecnica indiretta: l’intarsio. L’applicazione dell’intarsio prevede due sedute, la prima di cura, preparazione del dente e impronta (digitale); la seconda di applicazione dell’intarsio.

3
La prevenzione della carie
Una buona igiene orale, utilizzando almeno due volte al giorno lo spazzolino, preferibilmente elettrico, e il filo interdentale, consente di eliminare la placca e i microrganismi sulla superficie dei denti. Le sigillature sono consigliate per i bambini, con l’obiettivo di salvaguardare l’integrità e salute anche dei denti da latte, evitando così problemi futuri. Regolari sedute di igiene dentale permettono di rimuovere a fondo placca e tartaro, evitando l’insorgere di carie o intercettarle nel loro stato iniziale.

5
Il trattamento della carie con otturazione
Se la carie coinvolge solo la prima metà dello smalto ed è al suo stato iniziale, i trattamenti al fluoro possono arrestare il processo carioso. In caso la carie sia più profonda, si procede alla sua rimozione e contestuale ricostruzione della parte mancante del dente, tramite otturazione. La seduta ha una durata di circa 1 ora e, in caso di presenza di più carie, è possibile trattarle insieme con una seduta più lunga.

2
Il trattamento della carie con intarsio: la tecnica “Chairside”
Se non è possibile impegnare più giorni, con la tecnica “Chairside” è possibile applicare l’intarsio in un’unica seduta. Dopo cura, preparazione del dente e impronta digitale, l’intarsio viene eseguito direttamente in studio e applicato nella stessa seduta.

4
Casi clinici
I nostri Servizi
Dicono di noi...
17 ott 2023
Luca P.
Struttura super organizzata
Il centro Andriolo non è un classico studio dentistico, ma una struttura super organizzata nella quale tutti lavorano per prendersi cura del paziente dalla A alla Z; e lo fanno con una passione, professionalità e programmazione fuori dal normale. Dall’accettazione al post intervento mi sono sentito sempre seguito e ascoltato!!
3 nov 2022
Daniela N.
Ottimo servizio
Denti brillanti e personale gentile.. davvero un buona esperienza. Grazie!!
3 mag 2022
Maurizia L.
Andriolo sempre una garanzia
Da anni mi affido ad Andriolo per la cura dei denti di tutta la mia famiglia... professionali, disponibili, prezzi giusti... non li cambierei mai!