top of page

Apparecchio per i denti

Perché mettere l’apparecchio? Quando va messo l’apparecchio per i denti?

Cos'è l'ortodonzia?

L’ortodonzia è la branca dell’odontoiatria che individua e cura le malocclusioni, cioè i difetti di sviluppo delle ossa mascellari e delle patologie correlate. Sistema gli affollamenti dentali, creando lo spazio idoneo per ogni dente. La correzione delle malocclusioni evita problemi respiratori, russamento, alterazioni della deglutizione e della fonazione. Corregge la postura e previene scoliosi, cefalee (mal di testa) e problemi cervicali.

Ortodonzia

Cura le maloccusioni dei denti e problemi correlati.
Previene scoliosi, cefalee, mal di testa, cervicali.

Tipologie di apparecchi

Mobili, fissi, a trazione extraorale, invisibili.

Perché portare l'apparecchio

Per risolvere problemi funzionali.
Per risolvere inestetismi.
Per migliorare l’inserimento di protesi fisse.

Come riconoscere la malocclusione dentale

Le malocclusioni sono visibili fin da subito: denti sporgenti, accavallati, diastemi, cioè separati tra loro, morso aperto e profondo, assimetrie del viso e della bocca. Influenzano negativamente l’estetica del sorriso, del profilo labiale e del viso.




Quali problemi risolve l’apparecchio per i denti

L’uso dell’apparecchio per i denti risolve i problemi funzionali ed estetici legati alle malocclusioni.

E' inoltre utilizzato in fase preparatoria all'inserimento di protesi fisse finalizzate a migliorare occlusione ed estetica.

sfondo dentini TRASP.png

Quando iniziare un trattamento ortodontico in età adulta

Non esiste un’età limite per il trattamento ortodontico.

Modulo
_MG_1997.jpg

Prenota il tuo appuntamento!

Privacy

Dichiaro di avere compiuto sedici anni, e se minore di sedici, di essere stato autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale, pertanto acconsento al trattamento dei miei dati personali così come indicato nella Privacy Policy.

Comunicazioni

Dichiaro di aver compiuto sedici anni e, se minore, di essere stato autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale, pertanto acconsento al trattamento dei miei dati personali (Privacy Policy). Per l’inoltro della newsletter, le comunicazioni via telefono (sms, WhatsApp, telefonata vocale)

Le fasi del percorso

La visita ortodontica

L'ortodontista valuta e verifica la presenza di malocclusioni, eseguendo diversi test diagnostici:

  • esame clinico;

  • radiografia panoramica e teleradiografia per osservare denti, mandibola e tessuti molli, in modo da avere un’immagine completa di cranio e collo;

  • impronte digitali;

  • fotografie del sorriso, dell’interno bocca e del viso.

La raccolta dati serve per avere chiare le misurazioni dello spazio a disposizione, se le strutture ossee sono in armonia, se l’estetica può essere migliorata.

La visita ortodontica

1

Il trattamento

Si procede con l’applicazione dell’apparecchio più idoneo al piano terapeutico previsto:

  • apparecchio mobile: in base al piano va usato in alcuni momenti;

  • apparecchio fisso: con o senza attacchi, viene posizionato e controllato con regolarità;

  • apparecchio a trazione extraorale: è un supporto aggiuntivo esterno alla bocca per aumentare l’effetto dell’apparecchio fisso;

  • apparecchio invisibile: serie di mascherine trasparenti personalizzate.

Applicazione apparecchio fisso

3

Fase meccanica del trattamento ortodontico

L’applicazione degli apparecchi è la fase attiva del processo ortodontico. I denti si muovono e si mettono nella posizione corretta. Anche il morso, o l’occlusione, viene corretto. I benefici vengono avvertiti già in questa fase.

Visita di controllo dei risultati degli apparecchi fissi

5

La discussione terapeutica

Dopo la visita ortodontica, vengono discusse le opzioni, il piano terapeutico e la scelta del dispositivo più idoneo da utilizzare per ottenere i risultati previsti.

Dottoresse che studiano il caso ortodontico

2

Il check-up periodico

I controlli periodici permettono di valutare i progressi, sostituire elastici e fili se danneggiati, correggere eventuali problemi in modo tempestivo ed efficace.

Controllo dell'apprecchio fisso

4

Fine trattamento e contenzione

A raggiungimento del risultato viene rimosso l’apparecchio.

Durante la vita i denti, come altre parti del corpo, si modificano. Se si vogliono mantenere costanti nel tempo i risultati ottenuti, è possibile applicare o utilizzare un apparecchio di contenzione, da indossare con le modalità e i tempi necessari. Con la nuova conformazione della bocca potrebbe essere necessario intervenire sulla forma del dente per migliorare ancora di più l’estetica con l’applicazione delle faccette oppure interventi di Smile Design.

Le dottoresse di ortodonzia

6

Casi clinici

I nostri Servizi

Dal nostro Blog

Ortodonzia: gli spazi tra i denti
Ortodonzia: gli spazi tra i denti
Morso aperto: che cos'è, la diagnosi e il metodo di trattamento
Morso aperto: che cos'è, la diagnosi e il metodo di trattamento
Invisalign® vs. apparecchi fissi per adolescenti: qual è la scelta migliore?
Invisalign® vs. apparecchi fissi per adolescenti: qual è la scelta migliore?
L'ortopantomografia
L'ortopantomografia
Ortodonzia: problemi di affollamento dentale
Ortodonzia: problemi di affollamento dentale
Ortodonzia: la differenza tra morso profondo e morso inverso
Ortodonzia: la differenza tra morso profondo e morso inverso
Invisalign ®  o Apparecchio fisso? Valutiamo i pro e i contro di ciascuno
Invisalign ® o Apparecchio fisso? Valutiamo i pro e i contro di ciascuno
Apparecchio dentale fisso: i nostri consigli per prendersene cura
Apparecchio dentale fisso: i nostri consigli per prendersene cura

Dicono di noi...

la valutazione media è 5 su 5

28 ott 2021

Nicole A.

Ci tornerò sicuramente!

Ambiente accogliente, pulito e team professionale, specializzato e preparato. La tecnologia del laser, che non conoscevo, è una cosa pazzesca: mi è stata curata la carie ed io non ho sentito nulla. Prezzo giusto per il servizio. Ci tornerò sicuramente!

la valutazione media è 5 su 5

16 nov 2021

Carolina B.

Bravi, professionali e con una buona dose di umanità

Bravi, professionali e con una buona dose di umanità ed empatia nel confronto del paziente che lo fa sentire a proprio agio.
Io ero terrorizzata del dentista e mi sono lasciata andare senza curare più i miei denti .
Fin dalla prima visita presso questo centro, il dr. Andriolo mi ha tranquillizzata e messa a mio agio .
E infatti fin dalle prime prestazioni non ho sentito dolore, ne durante ne una volta tornata a casa
Oggi x esempio, ho fatto una cura canalare e un'estrazione di un molare, sono entrata in studio alle 10 00 e uscita alle 13.30. tranquilla e serena come se non fosse successo niente. Siete meravigliosi... grazie 🙏💖🙏

la valutazione media è 5 su 5

3 mag 2022

Maurizia L.

Andriolo sempre una garanzia

Da anni mi affido ad Andriolo per la cura dei denti di tutta la mia famiglia... professionali, disponibili, prezzi giusti... non li cambierei mai!

bottom of page