top of page

Quando la mascherina può fare la differenza.


Indossare la mascherina non è per nulla simpatico e gradevole. In questa pandemia di Covid-19 la mascherina è però essenziale per salvaguardare se stessi e gli altri, quindi è fondamentale portarla sempre con sé e posizionarla sopra naso e bocca per evitare il contagio. Approfittare di questo momento di obbligatorietà può essere vantaggioso: il coprire la bocca può infatti tornare utile per “nascondere” difetti estetici, ma anche per non mostrare cure dentali. La mascherina coprirà ogni effetto estetico non soddisfacente e tutti potranno continuare a sorridere.

Potrebbe essere quindi il momento per eseguire un lavoro di implantologia per sostituire denti mancanti o malmessi.


L'uso della mascherina per regalarci un nuovo sorriso


L'implantologia

Si tratta di una procedura moderna, che prevede la sostituzione della radice di un dente mancante con una vite protesica fissata all’osso mandibolare o mascellare: viene così sostituita l’unità dentale mancante, senza creare danni biologici ai denti vicini e ripristinando l’attività della masticazione. Ci sono due diversi tipi di implantologia: la differita e a carico immediato.


Qual è la differenza tra implantologia differita e quella a carico immediato?

L’implantologia differita prevede l’applicazione degli impianti dentali in fasi alterne, con un lasso di tempo che va dai 3 ai 6 mesi dall’inizio del trattamento. Durante questo periodo, chiamato osteointegrazione, gli impianti dentali si integrano in modo ottimale con le ossa mascellari o mandibolari del paziente. Nell’attesa di ottenere il risultato, la mascherina può essere d’aiuto per mascherare difetti estetici e non avere difficoltà nel mostrarsi agli altri. Un mascheramento che salva due volte: dalla pandemia e dal disagio.

L’implantologia a carico immediato è invece l’intervento che prevede un'unica seduta chirurgica per inserire l'impianto e applicare la protesi. I denti vengono posizionati entro 24 ore in modo fisso, senza protesi mobile.


Come avviene la scelta?

Il Centro Andriolo sceglie la metodica di implantologia più adatta in funzione alle condizioni cliniche del singolo paziente: viene infatti valutata la condizione delle strutture ossee e gengivali, oltre che la situazione generale di salute.


Quali sono i fattori che rendono necessaria l'implantologia?

Fattori traumatici (fratture), granulomi, infezioni e patologie parodontali (piorrea) possono rendere necessaria la sostituzione immediata di un dente singolo o più elementi dentali, di una o entrambe le arcate dentarie. L’implantologia dentale a carico immediato, se effettuabile, consente al paziente di uscire dal Centro Andriolo con denti fissi sugli impianti appena posizionati.


bottom of page