top of page

Chirurgia ortodontica

Di cosa si occupa la chirurgia ortodontica?

Tra le varie specializzazioni della chirurgia del cavo orale troviamo anche la chirurgia ortodontica, che si occupa di risolvere le malocclusioni dei denti.



Cosa significa malocclusione dei denti?

Si parla di malocclusione quando i denti dell'arcata superiore non sono perfettamente allineati con quelli dell'arcata inferiore. In altri termini, la malocclusione dentale è un anomalo rapporto tra i denti della mascella e quelli della mandibola.


Qual è la procedura di trattamento?

In questi casi si procede con dei trattamenti coordinati di chirurgia e ortodonzia, che di solito prevedono una prima fase di riallineamento dei denti tramite apparecchi ortodontici, e a seguire uno o più interventi chirurgici per riassestare l'osso mandibolare, o inserire impianti in sostituzione dei denti mancanti o danneggiati.


In alcuni casi specifici però la chirurgia ortodontica viene anche utilizzata prima o in contemporanea all'apparecchio, come nel caso della disinclusione dei canini.

Questa procedura prevede che i canini permanenti che non riescono ad erompere in modo corretto, e rischiano quindi di scendere storti, o di bucare la gengiva, vengono raggiunti chirurgicamente dopo aver estratto il corrispondente dente deciduo, e vengono lentamente fatti scendere in posizione corretta grazie al trattamento ortodontico.

bottom of page